Il quarto capitolo riaccende l'entusiasmo di tutti i fan della serie con un'infettiva buona atmosfera.
Durante la reunion degli ex studenti del Licée Pas Bon, la nota scuola per cattivi, Gru si rincontra con Maxime Le Mal, un supercattivo che nutre ancora un rancore nei suoi confronti per uno scherzo fatto durante l'adolescenza. La polizia dell'Anti-Villain League arresta Maxime, ma lui giura di sterminare Gru. Di conseguenza, il leader della League consiglia all'ex "Cattivissimo Me" di trasferirsi con la sua famiglia in un posto sicuro.
Gru, sua moglie Lucy, le figlie Margo, Edith e Agnes, insieme al nuovo arrivato, il piccolo Gru Jr., si trasferiscono nella pittoresca cittadina di Mayflower, portando con sé tre Minion—Phil, Ron e Ralph. A Mayflower, Gru e la sua famiglia devono adottare nuovi nomi e identità, il che porta a una serie di sfide. Devono anche affrontare una coppia di vicini snob e la loro figlia adolescente Poppy, che vuole coinvolgere Gru in una grande rapina. Nel frattempo, i dirigenti della League trasformano cinque Minion in agenti d'élite con superpoteri, e Maxime trasforma la sua ossessione per gli scarafaggi in un'arma contro Gru.
Chris Renaud torna a dirigere il quarto capitolo della saga di Cattivissimo Me, introducendo un nuovo rivale (con i precedenti che appaiono anche alla fine del film) e un nuovo membro della famiglia di Gru—l'unico figlio biologico e unico maschio. Questo forse spiega l'ossessione di Gru nel conquistare l'amore del neonato.
Questo quarto episodio si concentra sulla relazione affettuosa tra padre e figlio, per cui il padre farebbe qualsiasi cosa. Tuttavia, i Minion rimangono le vere star, responsabili della maggior parte delle risate del pubblico (anche se Lucy ha un paio di sequenze esilaranti).
La colonna sonora alterna tra composizioni originali di Pharrell Williams e brani famosi, in particolare degli anni '80, culminando con una cover di "Everybody Wants To Rule the World" (dato che "tutti vogliono dominare il mondo" è l'ambizione dei cattivi di ogni epoca) dei Tears for Fears. Cattivissimo Me 4 corre avanti, con l'intento di riaccogliere tutti i fan della serie, dedicando almeno un momento o una scena a ciascuno dei personaggi che il pubblico ha imparato ad amare. Pur non avendo la forza innovativa del primo film della serie, mantiene un senso di umorismo contagioso e innocuo che delizierà i suoi spettatori più fedeli.
Nel doppiaggio italiano, la voce di Gru è ancora una volta di Max Giusti (originariamente doppiato da Steve Carell), ma potrebbe essere difficile riconoscere Stefano Accorsi, che presta la sua voce a Maxime (doppiato da Will Ferrell nella versione americana), poiché adotta una "r" insolita con la lisca. Nel frattempo, Carolina Benvenga sostituisce Arisa come voce di Lucy.