Vai al contenuto
Offerte a tempo limitato!

Benvenuti nel nostro Sito

Chiama: +390674260732

info@infinity-market.it

Spedizione gratuita sopra i 90€

Cinema and art

The Union (2024): Wahlberg e Berry nella commedia d'azione di Netflix

di Mehdi Hadmoun 21 Aug 2024 0 commenti

Uscito ad agosto 2024 su Netflix, "The Union" unisce le star Mark Wahlberg e Halle Berry in un film che cerca di mescolare azione, commedia e spionaggio. Diretto da Julian Farino, il film offre una trama ricca di intrighi internazionali, ma non riesce a vivere fino al suo potenziale.

Trama

La storia segue Mike McKenna (Wahlberg), un operaio edile del New Jersey la cui vita ordinaria subisce un’improvvisa svolta quando Roxanne Hall (Berry), la sua fidanzata dei tempi del liceo, riappare dopo vent'anni. Tuttavia, Roxanne non è più la ragazza di un tempo; ora è una spia esperta che lavora per un’organizzazione segreta chiamata "The Union". Avendo bisogno di una copertura innocente per una missione critica, Roxanne recluta Mike, catapultandolo in un mondo di spionaggio che si estende attraverso l'Europa. La missione riguarda il recupero di informazioni sensibili del governo, ma mentre Mike si trova a dover affrontare minacce internazionali, tra cui terroristi e spie, il romance riacceso tra lui e Roxanne aggiunge un livello di complessità emotiva alla trama.

Il Potere delle Star

Wahlberg e Berry non sono nuovi a ruoli pieni di azione, e le loro performance in "The Union" sono coerenti con i loro personaggi consolidati. Wahlberg porta il suo tipico mix di atteggiamento da duro e umorismo, mentre Berry cerca di infondere profondità nel suo ruolo di agente segreto esperto. Tuttavia, nonostante i loro sforzi, la chimica tra i protagonisti è stata ampiamente criticata come insufficiente, il che mina il sottotesto romantico del film e l’impegno emotivo complessivo.

Produzione e Accoglienza

Il film è stato girato in diverse location internazionali, tra cui Londra, New Jersey e Slovenia, conferendogli un fascino globale. Nonostante ciò, "The Union" ha ricevuto recensioni miste o negative dalla critica. Molti hanno sottolineato che la sceneggiatura del film è carente, affidandosi eccessivamente a cliché sfruttati e a svolte prevedibili nella trama. Le sequenze d'azione, pur ben realizzate, non offrono nulla di nuovo o particolarmente entusiasmante, lasciando lo spettatore con una sensazione di déjà vu.

Conclusione

Mentre "The Union" riunisce due grandi star di Hollywood e offre una miscela di azione e umorismo, non riesce a offrire un’esperienza cinematografica memorabile. Per i fan di Wahlberg e Berry, il film potrebbe comunque valere la pena di essere visto, ma è improbabile che resti come un punto di riferimento nella carriera di entrambi gli attori. Mentre Netflix continua a produrre contenuti originali, "The Union" serve da promemoria che anche i grandi nomi e un’alta qualità produttiva non possono sempre sopperire alla mancanza di una sceneggiatura efficace.

.

Recensione: "The Union (2024) – Un Film con Stelle, Ma Poche Emozioni"

Voto: 2.5/5

Quando un film unisce pesi massimi di Hollywood come Mark Wahlberg e Halle Berry, le aspettative sono naturalmente alle stelle. "The Union", tuttavia, è un film che purtroppo non riesce a soddisfarle. Diretto da Julian Farino, questo action-comedy cerca di fondere elementi di spionaggio con una romance leggera, ma finisce per offrire un’esperienza frammentata che fatica a trovare la sua strada.

Il Buono

Wahlberg, nel ruolo di Mike McKenna, si inserisce perfettamente nella parte di un uomo comune catapultato in circostanze straordinarie. La sua performance, caratterizzata dal consueto mix di sarcasmo e durezza da uomo di strada, è uno dei pochi punti di forza del film. Halle Berry, nonostante le limitazioni del suo ruolo, fa del suo meglio per dare vita a Roxanne Hall, un personaggio che sulla carta dovrebbe essere dinamico e interessante.

La natura "globale" del film, con scene girate a Londra, in Slovenia e nel New Jersey, offre uno sfondo visivamente gradevole. Alcune sequenze d'azione riescono a infondere un minimo di eccitazione, anche se non portano nulla di nuovo al genere.

Il Meno Buono

Dove "The Union" fallisce è nella sceneggiatura. La trama, pur inizialmente intrigante, finisce per cadere in schemi prevedibili. La tensione romantica tra i protagonisti sembra forzata, e la chimica che dovrebbe guidare il cuore emotivo del film è completamente assente. Inoltre, l'umorismo spesso non colpisce nel segno, con battute che sembrano più obbligatorie che ispirate.

Criticamente, il film soffre di una mancanza di innovazione. Il genere degli spionaggi è ricco di possibilità creative, ma "The Union" rimane troppo legato ai tropi consolidati, senza mai sorprendere o coinvolgere il pubblico in modo significativo. Il ritmo è lento in alcune parti, facendo sembrare i 105 minuti di durata più lunghi di quanto dovrebbero essere.

Conclusioni

"The Union" è un film che potrebbe intrattenere durante un fine settimana pigro, ma difficilmente lascerà un'impressione duratura. Per i fan accaniti di Wahlberg o Berry, potrebbe valere la pena dargli un’occhiata, ma è difficile non desiderare che questi attori talentuosi avessero materiale migliore con cui lavorare. In un panorama affollato di action-comedy, "The Union" non riesce a emergere, diventando così un'entrata dimenticabile nel sempre crescente catalogo di film originali di Netflix

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Modifica opzione
Hai domande?
Back In Stock Notification
Confrontare
Prodotto SKU Descrizione Collezione Disponibilità Tipo di prodotto Altri dettagli
Termini e condizioni

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi